ATP DIARY
-
That Person’s Heaven | La cosmologia di Matt Mullican a Bergamo in Palazzo della Ragione
Un tappeto gigantesco sviluppa una complessa cosmologia di simboli, contrapposta ad un susseguirsi di parole e simboli che fluiscono da un'identità altra, la quale prende possesso del corpo dell'artista quando entra in uno stato di trance.
L'articolo That Person’s Heaven | La cosmologia di Matt Mullican a Bergamo in Palazzo della Ragione proviene da ATP DIARY.
-
TILDA SWINTON. ONGOING | EYE Filmmuseum, Amsterdam
“Being an image means surviving yourself”, dice Swinton in una delle interviste che accompagnano la mostra. È la frase che potrebbe definire l’intero percorso: sopravvivere a se stessi, lasciare che l’immagine diventi ciò che resta quando il corpo non c’è più.
L'articolo TILDA SWINTON. ONGOING | EYE Filmmuseum, Amsterdam proviene da ATP DIARY.
-
Il sottosuolo al centro di Never Ground, XV edizione di Video Sound Art
Le profondità ipogee in senso fisico e metaforico sono il tema di Never Ground, la XV edizione di Video Sound Art che prende il titolo dall'opera omonima di Natália Trejbalová, nuova produzione col sostegno dell'Italian Council.
L'articolo Il sottosuolo al centro di Never Ground, XV edizione di Video Sound Art proviene da ATP DIARY.
-
Neither artificial nor intelligent. La pittura di Ahmet Öğüt tra riconoscimento e opacità | AplusA Venezia
Dopo aver rappresentato la Turchia alla Biennale del 2009, Ahmet Öğüt torna a Venezia con una nuova mostra personale che intreccia intelligenza artificiale e pratica pittorica.
L'articolo Neither artificial nor intelligent. La pittura di Ahmet Öğüt tra riconoscimento e opacità | AplusA Venezia proviene da ATP DIARY.
-
Le piramidi come montagne senza peso negli scatti di Jacopo Valentini al Cairo
Invitato dall'Istituto Italiano di Cultura del Cairo, Valentini ha arricchito il suo progetto fotografico Vis Montium con alcuni scatti su tessuto che ritraggono le piramidi, lasciati sventolare come panni stesi sulla terrazza della sede espositiva.
L'articolo Le piramidi come montagne senza peso negli scatti di Jacopo Valentini al Cairo proviene da ATP DIARY.
-
AUGMENTED IMAGES | Photorealistic Generation di Lamberto Teotino
Photorealistic Generation si configura come un tentativo di ricreare un archivio di patologie, una nuova catalogazione, che mira a produrre immagini iperrealistiche e a riprendere l'intento documentario degli antichi disegni ma elevandolo alla potenza espressiva del macchinico generativo.
L'articolo AUGMENTED IMAGES | Photorealistic Generation di Lamberto Teotino proviene da ATP DIARY.
-
Vedova — Tintoretto: là, dove brucia il colore | Palazzo Madama, Torino
La mostra "Vedova – Tintoretto. In dialogo", curata da Gabriella Belli e Giovanni Carlo Federico Villa, non vuole stabilire un confronto didascalico tra maestri, ma intende piuttosto attraversarli, farli collidere, metterli ‘in dialogo’
L'articolo Vedova — Tintoretto: là, dove brucia il colore | Palazzo Madama, Torino proviene da ATP DIARY.
-
Exercises in Ruins di Omar Mismar: l’Estetica del Disastro | Secci Gallery, Milano
L’immagine tra la distanza e il desiderio come forma di resistenza culturale
L'articolo Exercises in Ruins di Omar Mismar: l’Estetica del Disastro | Secci Gallery, Milano proviene da ATP DIARY.
-
Paolo Ventura. L’oca gigante e altre meraviglie | Fondazione Ago, Modena
Nella mostra presso Palazzo Santa Margherita, scatti fotografici da set in miniatura suggeriscono spunti narrativi ambigui e senza svolgimento, "meraviglie" la cui giustapposizione attiva la fantasia.
L'articolo Paolo Ventura. L’oca gigante e altre meraviglie | Fondazione Ago, Modena proviene da ATP DIARY.
-
how we always survived. Boudry / Lorenz | Istituto Svizzero, Roma
"how we always survived" è il titolo della mostra monografica di Pauline Boudry / Renate Lorenz, a cura di Lucrezia Calabrò Visconti, Head Curator dell’Istituto Svizzero di Roma, che porta per la prima volta in Italia il duo attivo dal 2007
L'articolo how we always survived. Boudry / Lorenz | Istituto Svizzero, Roma proviene da ATP DIARY.